I soli sei pollici della R9 Nano, saranno in vendita a partire dal 10 settembre per la cifra di $ 650, lo stesso prezzo del suo full-sized, R9 Fury X.
Sorprendentemente, la R9 Nano sembra destinata a essere molto simile alla Fury X, pur essendo più piccola e avendo un TDP inferiore a 175W.
La Nano ha 64 unità di elaborazione, 4.096 stream processor, 256 unità texture, 4 GB di memoria ad alta larghezza di banda 4.096 bit e 64 ROP, caratteristiche identiche alla scheda più grande. La velocità di clock del core è l’unica differenza, “fino a 1.000 MHz”, rispetto ai 1.050 MHz della X Fury.
E’ previsto che la velocità di clock sarà inferiore a causa del consumo di potenza inferiore.
Un’altra differenza tra la Nano e la Fury X è la soluzione di raffreddamento, con la Nano si è optati per un raffreddamento ad aria, a differenza del raffreddamento ad acqua della Fury X.
AMD prevede una temperatura di esercizio di 75°, che si dice sia di 20° più fredda rispetto la R9 290x. Il punto massimo della scheda è di 85°, ma AMD afferma che non dovrebbe mai raggiungere tale punto.
AMD afferma inoltre che la prestazione è migliore rispetto alla Radeon R9 290x del 30%.
Sulla carta appare dunque che Nano e Fury X siano davvero la stessa cosa, tranne per il fatto che la Nano sia più piccola e userà meno energia, mentre la Fury X si impegna per le massime prestazioni.